Skip to main content

Security

Pubblicità illegali e truffe online, ecco da dove arriva il 10% dei ricavi di Meta
Security

Pubblicità illegali e truffe online, ecco da dove arriva il 10% dei ricavi di Meta

Secondo alcuni documenti interni circa 16 miliardi di dollari sarebbero arrivati nelle casse della piattaforma tramite pubblicità truffaldine
La gara europea di “ruba-bandiera” per proteggere un satellite da attacchi informatici
Security

La gara europea di “ruba-bandiera” per proteggere un satellite da attacchi informatici

Dietro la competizione di cybersecurity ci sono mani italiane. Quelle del team di hacker etici Mhackeroni, vincitori di varie competizioni mondiali, e la startup comasca D-Orbit
La Commissione Europea vuole etichettare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale
Security

La Commissione Europea vuole etichettare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale

L'Europa avvia i lavori per un codice di condotta che renda riconoscibili testi, immagini e video deepfake
No, ChatGpt non ha smesso di dare pareri medici agli utenti
fake news

No, ChatGpt non ha smesso di dare pareri medici agli utenti

OpenAI ha aggiornato le sue politiche di utilizzo, ma questo non vieta al chatbot di fornire informazioni mediche o legali, contrariamente a quanto circolato sui social
La verifica dell'età per i siti porno rischia di esporre i minori invece che proteggerli
l'analisi

La verifica dell'età per i siti porno rischia di esporre i minori invece che proteggerli

Con l’introduzione del controllo assisteremo inevitabilmente a un aumento della diffusione di strumenti per aggirare i blocchi. In molti casi, però, si tratta di spyware che registrano illegalmente le attività degli utenti
Tecnologia, visioni, innovazione, futuro. Tutto questo è Wired!Abbonati al magazine!

La novità Meta AI

Creare le storie di Instagram sta per diventare molto più facile
social network

Creare le storie di Instagram sta per diventare molto più facile

La funzionalità di editing con Meta AI rende più semplice e vario il montaggio e la modifica delle varie clip
I nuovi occhiali intelligenti di Meta hanno qualcosa di sbagliato
l'analisi

I nuovi occhiali intelligenti di Meta hanno qualcosa di sbagliato

Mark Zuckerberg è tornato alle vecchie abitudini con i Meta Ray-Ban Display, mettendo la tecnologia davanti a tutto il resto. E questo non è un bene
Meta ha presentato gli occhiali del futuro stile Minority Report
la novità

Meta ha presentato gli occhiali del futuro stile Minority Report

Dodici anni dopo i Google Glass, l'azienda rilancia la sfida degli occhiali intelligenti. Questa volta, grazie all'AI, potrebbe diventare una tecnologia di massa
Meta spoilera gli occhiali Ray-Ban con il display
Gadget

Meta spoilera gli occhiali Ray-Ban con il display

Un video ufficiale diffuso erroneamente (?) mostra come saranno i nuovi occhiali intelligenti

Tutto su DeepSeek, l'AI cinese che spaventa la Silicon Valley

In Cina si sono accorti che è arrivato l'AI Act europeo?
Diritti

In Cina si sono accorti che è arrivato l'AI Act europeo?

Finora nessuno dei protagonisti della corsa cinese all'AI generativa, Alibaba e Deepseek in primis, ha siglato il codice di condotta per i grandi modelli varato dalla Commissione
Il Garante della privacy dà la caccia a Deepseek da mesi. Senza successo
Palazzi-Leaks

Il Garante della privacy dà la caccia a Deepseek da mesi. Senza successo

Deve notificare l'avvio dell'istruttoria sull'uso dei dati da parte del chatbot cinese dopo il blocco di gennaio. Ma l'azienda non risponde e le comunicazioni finiscono nel nulla
Come facciamo a misurare quanto l'intelligenza artificiale è “intelligente”?
Domande & risposte

Come facciamo a misurare quanto l'intelligenza artificiale è “intelligente”?

Pro e contro dei benchmark, gli strumenti con cui si cerca di valutare ciò che sta diventando sempre più difficile da valutare: il livello raggiunto dai large language model
Le allucinazioni dell'intelligenza artificiale sono arrivate in tribunale
Security

Le allucinazioni dell'intelligenza artificiale sono arrivate in tribunale

Perché sempre più legali fanno ricorso all'AI a sostegno del loro lavoro. Ma chi non controlla si ritrova con precedenti inventati e leggi strampalate. Un ricercatore sta raccogliendo i casi emersi nei tribunali internazionali. I paesi più colpiti? Stati Uniti e Israele
Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!Iscriviti alle newsletter

Le minacce cyber

Cos'è il mescolatore automatico al centro dell’inchiesta che lega Nba, mafia e poker
Security

Cos'è il mescolatore automatico al centro dell’inchiesta che lega Nba, mafia e poker

Partite di poker truccate con mescolatori di carte Deckmate 2 hackerati: l’inchiesta che svela un sistema mafioso che coinvolge alcune star dell'Nba
La cyber truffa che colpisce i cittadini stranieri per la verifica del permesso di soggiorno
Security

La cyber truffa che colpisce i cittadini stranieri per la verifica del permesso di soggiorno

Il Cert-Agid ha identificato un dominio fraudolento utilizzato dai cybercriminali per raccogliere i dati sensibili degli utenti
Cybersecurity made in Italy, tre esempi di aziende che fanno innovazione
Security

Cybersecurity made in Italy, tre esempi di aziende che fanno innovazione

La sicurezza informatica è spesso considerata appannaggio esclusivo delle grandi aziende straniere. Negli ultimi anni, però, nel nostro paese sono nate e cresciute realtà che propongono soluzioni all’avanguardia nel settore
Il nuovo tool AI di Google per difendere i vostri file su Drive dai ransomware
Security

Il nuovo tool AI di Google per difendere i vostri file su Drive dai ransomware

Il colosso ha lanciato una nuova funzione basata sull'intelligenza artificiale dedicata al servizio di file hosting: ecco come funziona, i suoi vantaggi e i limiti

Capire internet

Guido Scorza al Wired Next Fest Trentino 2025 parla dei blocchi previsti dal Garante per la protezione dei dati a Clothoff
icon
Play

Guido Scorza al Wired Next Fest Trentino 2025 parla dei blocchi previsti dal Garante per la protezione dei dati a Clothoff

L'Autorità per la privacy lavora su altri interventi. Al Wired Next Fest Trentino 2025 il dibattito sull'intelligenza artificiale e i suoi rischi
Barbara Bastarelli, Marisa Marraffino, Gaia Parmigiani e Clara Vella al Wired Next Fest Trentino 2025, protagonista del panel "È violenza anche su Internet"
icon
Play

Barbara Bastarelli, Marisa Marraffino, Gaia Parmigiani e Clara Vella al Wired Next Fest Trentino 2025, protagonista del panel "È violenza anche su Internet"

Dal cyberbullismo al revenge porn, sono numerosi i modi per fare del male alle persone attraverso la rete. E anche se la violenza è digitale, il dolore che le vittime provano è reale.
Angelica De Vito e Fabio Chiusi al Wired Next Fest Trentino 2025: "I migranti usati come cavie delle tecnologie di sorveglianza"
icon
Play

Angelica De Vito e Fabio Chiusi al Wired Next Fest Trentino 2025: "I migranti usati come cavie delle tecnologie di sorveglianza"

La consulente diplomatica dell'Onu e il ricercatore di Algorithm Watch hanno discusso di come l'intelligenza artificiale trasformi le frontiere in laboratori di sorveglianza, creando discriminazioni invisibili e normalizzando pratiche autoritarie
Karen Hao al Wired Next Fest 2025: "Dietro ogni sistema di intelligenza artificiale si cela un esercito invisibile di lavoratori sfruttati"
icon
Play

Karen Hao al Wired Next Fest 2025: "Dietro ogni sistema di intelligenza artificiale si cela un esercito invisibile di lavoratori sfruttati"

Sul palco del festival di Rovereto, la giornalista ha spiegato perché le aziende di AI sono come i vecchi imperi e l'inquietante evoluzione di OpenAI
Vuoi segnalare un problema? Usa il canale anonimo WiredLeaksUsa WiredLeaks
Ecco perché conviene aggiornare subito il tuo iPhone a iOs 26.1
Security

Ecco perché conviene aggiornare subito il tuo iPhone a iOs 26.1

Tutte le novità dell'ultimo update per il sistema operativo
Perché i software per i computer quantistici sono un'occasione che l'Europa non può perdere
L'editoriale

Perché i software per i computer quantistici sono un'occasione che l'Europa non può perdere

In un futuro AI e quantum si rafforzeranno a vicenda. Investire oggi, a cominciare da infrastrutture e talenti, è il primo passo per non essere tagliati fuori dalla prossima corsa tecnologica
Il polacco è la lingua più efficace per i prompt per l'intelligenza artificiale
lo studio

Il polacco è la lingua più efficace per i prompt per l'intelligenza artificiale

Uno studio condotto su 26 idiomi premia uno tra i più complicati da imparare, mentre l'italiano è terzo dietro il francese
A che punto siamo con la nuova Siri con Apple Intelligence?
Security

A che punto siamo con la nuova Siri con Apple Intelligence?

Gli ultimi aggiornamenti sullo sviluppo della rinnovata versione dell'assistente di casa Apple

Wired Safe Web

Security

Spogliare le donne coi bot è diventato un fenomeno di massa. E alimenta un'industria che fa un sacco di soldi sulla violenza online

L’ultimo sito sessista, scoperto dopo i casi Mia Moglie e Phica.eu, non è un caso isolato. Online si contano decine di canali dedicati alla diffusione illecita di immagini intime e servizi che permettono di denudare ogni donna in pochi secondi, moltiplicando gli abusi. Un mercato che vale milioni di dollari ed è alimentato dall'intelligenza artificiale
Dopo i casi Phica.eu e il gruppo Facebook Mia moglie la politica italiana promette di agire. Ecco cos'hanno in mente i partiti
Diritti

Dopo i casi Phica.eu e il gruppo Facebook Mia moglie la politica italiana promette di agire. Ecco cos'hanno in mente i partiti

Identificazione utenti, indagini informatiche rafforzate, prevenzione ed educazione a scuola. In commissione Femminicidio al via una indagine sulla violenza in rete
Si stringe il cerchio attorno a chi gestiva Phica.eu, come la polizia postale sta dando un volto a chi è dietro la rete dei siti sessisti
Diritti

Si stringe il cerchio attorno a chi gestiva Phica.eu, come la polizia postale sta dando un volto a chi è dietro la rete dei siti sessisti

L'amministratore del sito sarebbe un 45enne originario di Pompei, ma residente a Firenze. Individuato a seguito della denuncia della sindaca Sara Funaro. E la politica in parallelo prepara un giro di vite sui reati online
Un altro forum online con migliaia di foto di donne inconsapevoli, tra cui molte politiche, è stato chiuso
Security

Un altro forum online con migliaia di foto di donne inconsapevoli, tra cui molte politiche, è stato chiuso

Il sito Phica.eu era attivo da vent'anni. Oscurato dopo che sono state scoperte le immagini rubate ai social di politiche come Giorgia Meloni, Alessandra Moretti, Alessia Morani e Mara Carfagna. A denunciare la consigliera Pd Valeria Campagna

Sorveglianza e diritti digitali

Europol, una buona riforma dell'agenzia deve evitare la sperimentazione della tecnologia sui migranti
Diritti

Europol, una buona riforma dell'agenzia deve evitare la sperimentazione della tecnologia sui migranti

La riforma del mandato di Europol arriva al voto e fa parte del pacchetto europeo contro il “traffico di migranti”. Le nuove competenze rafforzano la raccolta di dati biometrici e rischiano di criminalizzare la solidarietà
Cosa intende fare la politica, ora che i grandi nomi della finanza sono finiti nel mirino del software spia di Paragon
Diritti

Cosa intende fare la politica, ora che i grandi nomi della finanza sono finiti nel mirino del software spia di Paragon

Il comitato parlamentare dei servizi segreti indaga sulle procedure di autorizzazione all'uso. Possibile una nuova audizione del sottosegretario Mantovano
Quello che i satelliti ci dicono
L'inchiesta

Quello che i satelliti ci dicono

Un gruppo di ricercatori, con meno di 800 dollari di attrezzatura, è riuscito a intercettare comunicazioni satellitari non protette, comprese quelle di migliaia di utenti, di infrastrutture critiche e persino trasmissioni militari
Frontex si affida ai droni israeliani per sorvegliare l'Europa, mentre rifiuta la scorta alla Global Sumud Flotilla
Diritti

Frontex si affida ai droni israeliani per sorvegliare l'Europa, mentre rifiuta la scorta alla Global Sumud Flotilla

L'agenzia europea per i controlli alle frontiere ha acquisito attraverso Airbus la tecnologia di aziende israeliane di droni militari: Israel Aerospace Industries e Elbit. Ecco quanto valgono gli accordi

Il futuro di Internet

C'è un profilo su TikTok che è molto particolare e i commenti mi fanno pensare che l'umanità esiste ancora, nonostante tutto
Cultura

C'è un profilo su TikTok che è molto particolare e i commenti mi fanno pensare che l'umanità esiste ancora, nonostante tutto

Una ragazza con una grave patologia psichiatrica si è messa in gioco sui social. E la maggioranza delle persone la sostiene con dolcezza
L'80% dei contenuti dei family influencer coinvolge bambini sotto i 5 anni e questo solleva riflessioni sulla tutela dei minori
lo studio

L'80% dei contenuti dei family influencer coinvolge bambini sotto i 5 anni e questo solleva riflessioni sulla tutela dei minori

Una ricerca di Terres des Hommes, Iap e Almed dell'Università Cattolica comincia a tratteggiare il fenomeno. In attesa della legge in esame al Senato (al momento ferma) per una maggiore tutela

Le sfide del 5G

Nel ddl concorrenza 2025 ci sono un po' di proposte per riequilibrare i rapporti tra big tech (che fanno sempre più soldi) e compagnie telefoniche (che devono investire un sacco nelle reti)
Politica

Nel ddl concorrenza 2025 ci sono un po' di proposte per riequilibrare i rapporti tra big tech (che fanno sempre più soldi) e compagnie telefoniche (che devono investire un sacco nelle reti)

Dai costi per la numerazione a quelli per le attività di call center passando dalla profilazione dei dati, ecco le idee per spostare i costi sui bilanci delle grandi piattaforme
Come si rende ultra-connesso un campo da golf?
Sport

Come si rende ultra-connesso un campo da golf?

All’ultima Ryder Cup, Hpe ci ha raccontato gioie e dolori di un partner tecnologico che deve regolare l’accesso a internet in un evento sportivo frequentato da centinaia di migliaia di persone (far passare i cavi sugli alberi è utile, ma non è abbastanza)
Non solo Bitcoin: la blockchain è utile anche per la cybersecurity
Security

Non solo Bitcoin: la blockchain è utile anche per la cybersecurity

Utilizzata prevalentemente in ambito finanziario, la tecnologia di certificazione distribuita può trasformarsi in uno strumento che consente di blindare le comunicazioni e fare un salto di qualità verso il rispetto dei regolamenti europei
Windtre down, problemi e malfunzionamenti sulla connessione fissa e mobile
Security

Windtre down, problemi e malfunzionamenti sulla connessione fissa e mobile

La rete dell'operatore presenta disservizi nella giornata di oggi 31 ottobre 2025, tutti gli aggiornamenti
L'app WhatsApp per Apple Watch debutta in versione beta
Security

L'app WhatsApp per Apple Watch debutta in versione beta

Il nuovo software per lo smartwatch è disponibile al download in fase preliminare
Chat control, l'Europa a guida danese prova ad ammorbidire la norma (controversa) sul controllo dei messaggi online
Diritti

Chat control, l'Europa a guida danese prova ad ammorbidire la norma (controversa) sul controllo dei messaggi online

La nuova proposta del governo danese elimina l’obbligo di scansione automatica delle chat, ma lascia aperte questioni cruciali come la privacy dei minori e l’anonimato online
Claude down, non funziona il chatbot di Anthropic
il disservizio

Claude down, non funziona il chatbot di Anthropic

Il servizio basato su intelligenza artificiale riscontra problemi in tutto il mondo, ecco cosa succede
LinkedIn (ma non solo) addestra l’AI con i tuoi post: guida all’opt-out
come opporsi

LinkedIn (ma non solo) addestra l’AI con i tuoi post: guida all’opt-out

Dal 3 novembre il social network userà i dati degli utenti per migliorare l’AI generativa. Se non ci si oppone, tutti i contenuti verranno utilizzati. Una pratica terribilmente “opaca” che hanno adottato molti altri
Android blocca il 58% in più di telefonate spam rispetto a iPhone
Security

Android blocca il 58% in più di telefonate spam rispetto a iPhone

I risultati di una recente ricerca che si concentra sui filtri per sms e chiamate indesiderate
C'è una piccola decisione dell'Italia sulla rete che può fare una grande differenza nel mercato delle telecomunicazioni
Economia

C'è una piccola decisione dell'Italia sulla rete che può fare una grande differenza nel mercato delle telecomunicazioni

L'equiparazione tra telecomunicazioni e content delivery network voluta dall'Agcom può avere impatti su servizi e qualità delle reti, secondo Antongiulio Lombardi di WindTre
Ora puoi personalizzare l'algoritmo di Instagram per vedere i Reel più adatti a te
social network

Ora puoi personalizzare l'algoritmo di Instagram per vedere i Reel più adatti a te

Il numero uno del portale, Adam Mosseri, mostra in anteprima come funziona il sistema in fase di test
Google celebra Halloween con uno speciale doodle Pac-man giocabile
Big G

Google celebra Halloween con uno speciale doodle Pac-man giocabile

Ritorna il celebre videogioco accessibile dal logo personalizzato del motore di ricerca
ChatGPT e la società del conforto artificiale. L'AI sta diventando il nuovo specchio della solitudine
L'editoriale

ChatGPT e la società del conforto artificiale. L'AI sta diventando il nuovo specchio della solitudine

Dopo l'ammissione da parte di OpenAI che una parte di utenti confida al suo chatbot segni di gravi disturbi e attaccamenti emotivi, emerge ancora più chiaramente il problema dell'attaccamento a questi strumenti e della manipolazione delle piattaforme
L'Europa ha scritto un algoritmo per decidere quanto un cloud è sovrano e sganciarsi dalle big tech. Ma è più facile a dirsi che a farsi
🇪🇺🇪🇺🇪🇺

L'Europa ha scritto un algoritmo per decidere quanto un cloud è sovrano e sganciarsi dalle big tech. Ma è più facile a dirsi che a farsi

La Commissione ha stabilito 8 obiettivi per raggiungere l'indipendenza dai fornitori Usa. Ma ci sono ostacoli tecnologici che rischiano di far fallire l'operazione
L'AI di TikTok che divide i video in brevi clip pronte all'uso
Security

L'AI di TikTok che divide i video in brevi clip pronte all'uso

Smart Split è stata annunciata a livello globale sulla piattaforma Studio Web per creator
Com’è davvero ChatGPT Atlas, il browser che legge, compra, sbaglia
il test

Com’è davvero ChatGPT Atlas, il browser che legge, compra, sbaglia

Tra potenzialità, limiti e parecchi rischi, il futuro della navigazione secondo Sam Altman non è ancora il presente
Anthropic ha un piano per impedire alla sua AI di costruire un’arma nucleare, funzionerà?
Chatbot atomico

Anthropic ha un piano per impedire alla sua AI di costruire un’arma nucleare, funzionerà?

Anthropic e Washington stanno collaborando per evitare che il chatbot Claude venga usato per realizzare armi nucleari. Un piano ambizioso che però solleva più di un dubbio
Lo spyware made in Italy di cui c'eravamo dimenticati “ritrovato” in un cyberattacco alla Russia
Security

Lo spyware made in Italy di cui c'eravamo dimenticati “ritrovato” in un cyberattacco alla Russia

Gli attacchi legati all’operazione ForumTroll avrebbero sfruttato Dante, sviluppato dall’azienda milanese Memento Labs e un tempo conosciuta come Hacking Team. Secondo gli analisti di Kaspersky si tratta di un classico “hacking di Stato”
Grokipedia debutta tra le polemiche, molti articoli sono copiati da Wikipedia
il caso

Grokipedia debutta tra le polemiche, molti articoli sono copiati da Wikipedia

Il progetto fortemente voluto dal patron Elon Musk vorrebbe essere l'alternativa all'enciclopedia più famosa del web
AI e quantum computing sono il mix perfetto per far crollare la crittografia
l'analisi

AI e quantum computing sono il mix perfetto per far crollare la crittografia

Dalla violazione dei sistemi alla possibilità di portare attacchi informatici con livelli di complessità prima impossibili, secondo gli esperti ora cambia tutto
Usare la matematica per collegare intelligenza artificiale e umana
Il podcast

Usare la matematica per collegare intelligenza artificiale e umana

Nel terza episodio della nuova serie del Grande Giove, si guarda all’intelligenza artificiale con occhio matematico, scoprendo come possa essere complementare al genere umano. Con Alfio Quarteroni
Solo un’azienda su otto è pronta all’intelligenza artificiale
il report

Solo un’azienda su otto è pronta all’intelligenza artificiale

Secondo l'AI Readiness Index 2025 di Cisco, la maggior parte delle imprese non ha ancora infrastrutture, dati o governance adeguati. E appena il 6% è conforme all’AI Act europeo