Skip to main content

Scienza

Hobi-Wan, il programma dell’Esa che vuole creare cibo per gli astronauti utilizzando solamente aria, acqua e batteri
Scienza

Hobi-Wan, il programma dell’Esa che vuole creare cibo per gli astronauti utilizzando solamente aria, acqua e batteri

Testerà una tecnologia di fermentazione batterica innovativa per produrre nutrimento nello spazio con risorse minime, e senza bisogno di rifornimenti
Ecco perché il cambio dell'ora vi ha mandato in tilt, e come ritrovare la forma perduta
Scienza

Ecco perché il cambio dell'ora vi ha mandato in tilt, e come ritrovare la forma perduta

Il passaggio dall'ora legale a quella solare (e viceversa) può essere complicato: ci sono dei motivi precisi, e soprattutto contromisure
Dalla Cop30 può nascere la vera alternativa all’economia della deforestazione
L'editoriale

Dalla Cop30 può nascere la vera alternativa all’economia della deforestazione

Scienza, finanza e agricoltura come alleati per una gestione globale e resiliente degli ecosistemi. Cosa prevede il Tropical Forests Forever Facility in questa analisi del Cmcc
Scongeliamo i cervelli, non i ghiacciai. Dietro i ciarlatani del clima c'è una scienza costruita ad arte
L'editoriale

Scongeliamo i cervelli, non i ghiacciai. Dietro i ciarlatani del clima c'è una scienza costruita ad arte

Dietro al negazionismo non ci sono errori o ignoranza, ma strategie costruite appositamente da lobby e think tank per seminare incertezza, polarizzare l’opinione pubblica e ritardare le azioni per il clima. L'editoriale del filosofo ed economista Matteo Motterlini
È in arrivo una forte tempesta geomagnetica sulla Terra, ecco cosa vuol dire e cosa potrebbe succedere
Scienza

È in arrivo una forte tempesta geomagnetica sulla Terra, ecco cosa vuol dire e cosa potrebbe succedere

Pur non rappresentando un rischio significativo per gli esseri umani, il fenomeno può causare malfunzionamenti a reti elettriche e sistemi di comunicazione
Tecnologia, visioni, innovazione, futuro. Tutto questo è Wired!Abbonati al magazine!

Epoche e civiltà

Il monumento Maya più grande che conosciamo, costruito tremila anni fa, potrebbe rappresentare una mappa dell'Universo
Scienza

Il monumento Maya più grande che conosciamo, costruito tremila anni fa, potrebbe rappresentare una mappa dell'Universo

Questo enorme complesso cerimoniale è la prima testimonianza conosciuta del simbolismo cromatico direzionale dei popoli mesoamericani
Il Nanotyrannus non solo è esistito davvero, ma teneva anche testa al T. Rex
Nuovi dinosauri

Il Nanotyrannus non solo è esistito davvero, ma teneva anche testa al T. Rex

Un nuovo studio ha messo fine a decenni di dibattito, individuando un nuovo tipo di tirannosauro “mini” e cambiando la nostra visione dei predatori preistorici
Cinque film da vedere se andate pazzi per i dinosauri, da quelli più teneri a quelli più spaventosi
Cultura

Cinque film da vedere se andate pazzi per i dinosauri, da quelli più teneri a quelli più spaventosi

Pellicole di tutti i tipi e generi e per differenti fasce d'età ideali per spettatori che hanno almeno una cosa in comune: la passione per le creature preistoriche
I chewing gum di 6000 anni fa ci rivelano molte informazioni preziose sulla vita quotidiana di uomini e donne del neolitico
Scienza

I chewing gum di 6000 anni fa ci rivelano molte informazioni preziose sulla vita quotidiana di uomini e donne del neolitico

L'analisi genetica è stata fatta sul catrame di betulla, che veniva usato anche per riparare gli oggetti

Le frontiere dello spazio

La gara europea di “ruba-bandiera” per proteggere un satellite da attacchi informatici
Security

La gara europea di “ruba-bandiera” per proteggere un satellite da attacchi informatici

Dietro la competizione di cybersecurity ci sono mani italiane. Quelle del team di hacker etici Mhackeroni, vincitori di varie competizioni mondiali, e la startup comasca D-Orbit
Come godersi le Leonidi e tutti gli altri sciami meteorici in arrivo tra 2025 e 2026
Scienza

Come godersi le Leonidi e tutti gli altri sciami meteorici in arrivo tra 2025 e 2026

La pioggia di stelle cadenti sta per tornare: ecco quello che dovete sapere per ammirare al meglio questo e tutti gli altri appuntamenti che ci aspettano tra 2025 e 2026
Un'altra cometa Atlas è arrivata nel nostro Sistema solare ed è una sorprendente e magnifica striscia dorata
Scienza

Un'altra cometa Atlas è arrivata nel nostro Sistema solare ed è una sorprendente e magnifica striscia dorata

Dopo aver superato il suo punto più vicino al Sole, ha mostrato un affascinante bagliore, un colore che gli scienziati ipotizzano sia dovuto alle basse concentrazioni dei composti di carbonio
Dalla Morte Termica a un nuovo Big Bang, in che modo finirà l’Universo?
Scienza

Dalla Morte Termica a un nuovo Big Bang, in che modo finirà l’Universo?

Nell’Universo non esiste nulla di eterno, neppure l’Universo stesso: quale potrebbe essere allora il suo destino?

La crisi del clima

Per il clima serve una mutirão, una mobilitazione collettiva che parta dal basso
L'editoriale

Per il clima serve una mutirão, una mobilitazione collettiva che parta dal basso

Per continuare ad avere speranza sul clima, bisogna ripartire dalle basi. Anzi, dai quartieri, dalle città, dalla forza delle amministrazioni locali che hanno già trasformato le parole in azioni. Eccosa cosa può salvarci alla Cop30 di Belém
I discorsi dei capi di stato e di governo alla Cop30, tra grandi attese ma soprattutto grandi assenze
Cop30

I discorsi dei capi di stato e di governo alla Cop30, tra grandi attese ma soprattutto grandi assenze

Prima dell’avvio ufficiale della trentesima conferenza sul clima, capi di stato e ministri discutono azioni concrete su foreste, oceani, energie rinnovabili e finanziamenti climatici
Cosa ci dobbiamo aspettare dalla Cop30 (raccontato in modo narrativo)
L'analisi

Cosa ci dobbiamo aspettare dalla Cop30 (raccontato in modo narrativo)

Al netto di tecnicismi e negazionismi, questa conferenza sul clima potrebbe farci tornare all’entusiasmo di quando tutto è cominciato. Proprio in Brasile. Che poi è l’unica cosa che serve, insieme alla volontà
L'Europa batte un colpo e raggiunge un compromesso dell'ultimo minuto sul clima, la Cop30 sta per cominciare
zona cesarini

L'Europa batte un colpo e raggiunge un compromesso dell'ultimo minuto sul clima, la Cop30 sta per cominciare

Dopo una nottata di negoziazioni arriva la fumata bianca: giù le emissioni di una soglia compresa tra il 66,25% e il 72,5% entro il 2035
Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!Iscriviti alle newsletter

Le scoperte della storia

A sconfiggere Napoleone furono anche due batteri, la nuova scoperta sulla disfatta della campagna di Russia
Scienza

A sconfiggere Napoleone furono anche due batteri, la nuova scoperta sulla disfatta della campagna di Russia

Un'analisi genetica dei resti dei soldati della Grande Armée rivela come contribuirono al collasso dell'esercito francese nel 1812
Breve (ma non troppo) storia del diritto alla privacy, dall'antichità fino ai nostri giorni
Cultura

Breve (ma non troppo) storia del diritto alla privacy, dall'antichità fino ai nostri giorni

Il rispetto della sfera privata è un concetto che è stato percepito in modo diverso nelle varie epoche
Una lingua antica, ormai perduta, è stata appena scoperta tra le rovine di Teotihuacan in Messico
Scienza

Una lingua antica, ormai perduta, è stata appena scoperta tra le rovine di Teotihuacan in Messico

Secondo nuovi indizi, gli abitanti della fiorente megalopoli messicana parlavano un antenato linguistico delle lingue cora, huichol e nahuatl degli Aztechi
Shackleton sapeva che l'Endurance non era attrezzata per sopravvivere ai pericoli dei ghiacci antartici
Scienza

Shackleton sapeva che l'Endurance non era attrezzata per sopravvivere ai pericoli dei ghiacci antartici

Un’analisi strutturale della nave ha stabilito che presentava diversi difetti costruttivi che ne hanno causato il naufragio, e di cui il capitano era a conoscenza

Le parole della scienza

Nello Cristianini al Wired Next Fest 2025 Trentino: “L'intelligenza artificiale ha già superato l'essere umano”
icon
Play

Nello Cristianini al Wired Next Fest 2025 Trentino: “L'intelligenza artificiale ha già superato l'essere umano”

L'esperto esplora la possibilità che l'AI diventi sovrumana. È una possibilità da non escludere e sul palco di Rovereto spiega perché
Karen Hao al Wired Next Fest 2025: "Dietro ogni sistema di intelligenza artificiale si cela un esercito invisibile di lavoratori sfruttati"
icon
Play

Karen Hao al Wired Next Fest 2025: "Dietro ogni sistema di intelligenza artificiale si cela un esercito invisibile di lavoratori sfruttati"

Sul palco del festival di Rovereto, la giornalista ha spiegato perché le aziende di AI sono come i vecchi imperi e l'inquietante evoluzione di OpenAI
Angelica De Vito e Fabio Chiusi al Wired Next Fest Trentino 2025: "I migranti usati come cavie delle tecnologie di sorveglianza"
icon
Play

Angelica De Vito e Fabio Chiusi al Wired Next Fest Trentino 2025: "I migranti usati come cavie delle tecnologie di sorveglianza"

La consulente diplomatica dell'Onu e il ricercatore di Algorithm Watch hanno discusso di come l'intelligenza artificiale trasformi le frontiere in laboratori di sorveglianza, creando discriminazioni invisibili e normalizzando pratiche autoritarie
Donata Columbro al Wired Next Fest 2025 e l'importanza dei dati per parlare di femminicidio
icon
Play

Donata Columbro al Wired Next Fest 2025 e l'importanza dei dati per parlare di femminicidio

Non esiste una definizione statistica condivisa di femminicidio: il risultato è che il dibattito si arresta su questo elemento, ma dalla nostra incapacità di quantificare questo fenomeno discende la nostra incapacità di affrontarlo. Per questo contare i femminicidi è un atto politico.
Vuoi fare una segnalazione anonima alla redazione?Usa WiredLeaks
È stata scoperta la ragnatela più grande di sempre, che ospita un'impressionante megalopoli dove vivono 110 mila ragni
Scienza

È stata scoperta la ragnatela più grande di sempre, che ospita un'impressionante megalopoli dove vivono 110 mila ragni

La struttura, un complesso intreccio di migliaia di tele, si estende per oltre cento metri quadrati lungo una parete della grotta
Fan di Star Wars attenzione, ci sono alcuni uccelli che riescono ad imitare benissimo i suoni del droide astromeccanico R2-D2
Scienza

Fan di Star Wars attenzione, ci sono alcuni uccelli che riescono ad imitare benissimo i suoni del droide astromeccanico R2-D2

Rispetto ai pappagalli, gli storni sono stati più accurati nel riprodurre i suoni multifonici più complessi, grazie al loro organo vocale
Il cambiamento climatico cambia la geografia dei vigneti: cosa sta succedendo
Il vino cambia

Il cambiamento climatico cambia la geografia dei vigneti: cosa sta succedendo

Temperature in aumento ed eventi estremi impongono ai vigneti di cambiare, persino di migrare verso aree geografiche inedite. A Torino è stata piantumata la prima vigna hi-tech urbana al mondo
Artemisia, baobab e intelligenza artificiale: riusciranno le nuove tecnologie a superare i confini geopolitici della medicina?
Scienza

Artemisia, baobab e intelligenza artificiale: riusciranno le nuove tecnologie a superare i confini geopolitici della medicina?

Grazie al machine learning, sta diventando possibile creare protocolli per saperi rimasti finora orali e unire le conoscenze mediche più facilmente

Dossier nucleare

Inaugurato Pitagora, il supercomputer italiano che guida la ricerca sulla fusione nucleare
taglio del nastro

Inaugurato Pitagora, il supercomputer italiano che guida la ricerca sulla fusione nucleare

Oltre 30 milioni di euro investiti per l'erede di Marconi, che analizza il plasma e ottimizza numerose applicazioni AI. Siamo stati al Cineca di Bologna per vederlo all'opera
La fusione nucleare scalda i motori degli investimenti. Ed ecco chi vuole correre più veloce degli altri
Economia

La fusione nucleare scalda i motori degli investimenti. Ed ecco chi vuole correre più veloce degli altri

L’Unione europea vuole rafforzare la propria autonomia nel settore energetico e investe anche nella fusione per non rimanere indietro a Stati Uniti e Cina. La Germania è il paese con più startup, ma anche l’Italia sta svolgendo un ruolo importante
Amazon svela gli occhiali smart che indosseranno i corrieri
la novità

Amazon svela gli occhiali smart che indosseranno i corrieri

Con l’evento Delivery the Future, Amazon conferma la propria visione, un ecosistema logistico dove uomo, AI e robot collaborano in modo fluido, supportati da infrastrutture energetiche sostenibili e da strumenti pensati per semplificare la vita dei lavoratori.
Terra Innovatum, i microreattori italiani prêt-à-porter si quotano a Wall Street
Economia

Terra Innovatum, i microreattori italiani prêt-à-porter si quotano a Wall Street

Terra Innovatum, startup italiana di microreattori nucleari, si è quotata sul Nasdaq e conta di installare il suo primo impianto nell’Illinois entro la fine del decennio. Nei piani futuri c’è anche l’Italia

Animali strani e dove trovarli

Anche se non hanno un cervello, le meduse possono essere attratte dalle novità e forse è per questo che si avvicinano a noi
Scienza

Anche se non hanno un cervello, le meduse possono essere attratte dalle novità e forse è per questo che si avvicinano a noi

Invece che considerarle solo come creature che si spostano passivamente con le correnti marine, potremmo cominciare a pensare a loro come animali interessati a fare la nostra conoscenza
Una rarissima lince pardina dal mantello bianco come la neve è stata fotografata per la prima volta nella storia in Spagna
Scienza

Una rarissima lince pardina dal mantello bianco come la neve è stata fotografata per la prima volta nella storia in Spagna

Il felino, tra gli animali più minacciati d'Europa, è stato immortalato dal fotografo Hidalgo Garrido e si pensa sia probabilmente affetto da leucismo
I cani blu di Chernobyl? Ecco cosa potrebbe essere aver modificato il colore delle loro pellicce (no, non sono le radiazioni)
Scienza

I cani blu di Chernobyl? Ecco cosa potrebbe essere aver modificato il colore delle loro pellicce (no, non sono le radiazioni)

Secondo la no profit che si occupa dell’assistenza di questi animali randagi si tratterebbe più semplicemente di una sostanza con cui i cani sono venuti a contatto
Una nuova specie di ragno botola è stata scoperta tra le dune sabbiose della California, giusto in tempo per Halloween
Scienza

Una nuova specie di ragno botola è stata scoperta tra le dune sabbiose della California, giusto in tempo per Halloween

Il ragno è stato identificato grazie all'analisi genomica del dna. Si tratta di aracnidi che si nascondono sotto la sabbia aspettando il momento migliore per attaccare le loro prede

Missioni impossibili

Con Mission Possible l'Europa muove i primi passi per fare da sola nello spazio
Scienza

Con Mission Possible l'Europa muove i primi passi per fare da sola nello spazio

Nello storico lancio di satelliti guidato dall'italiana Argotec è stato testato anche il dimostratore Mission Possible della startup The Exploration Company, il primo passo verso una capsula cargo riutilizzabile europea. Che in futuro promette di trasportare astronauti
Con la traduzione l'Europa ha trovato il modo di sfidare l'intelligenza artificiale della Silicon Valley
Economia

Con la traduzione l'Europa ha trovato il modo di sfidare l'intelligenza artificiale della Silicon Valley

Il progetto DVPS da 29 milioni di euro vuole superare i limiti dei modelli linguistici attuali. L'italiana Translated capofila: ogni problema di intelligenza artificiale è in realtà un problema di traduzione
Cosa fa Qascom, l'azienda che, con l'Asi, ha portato l’Italia sulla Luna un record dopo l’altro
Italia, luogo dell'innovazione

Cosa fa Qascom, l'azienda che, con l'Asi, ha portato l’Italia sulla Luna un record dopo l’altro

Il 3 marzo, grazie al ricevitore LuGre, la vicentina Qascom e l’Agenzia spaziale italiana hanno scritto un'altra pagina di storia spaziale

Fisica & matematica

Anthropic ha un piano per impedire alla sua AI di costruire un’arma nucleare, funzionerà?
Chatbot atomico

Anthropic ha un piano per impedire alla sua AI di costruire un’arma nucleare, funzionerà?

Anthropic e Washington stanno collaborando per evitare che il chatbot Claude venga usato per realizzare armi nucleari. Un piano ambizioso che però solleva più di un dubbio
Usare la matematica per collegare intelligenza artificiale e umana
Il podcast

Usare la matematica per collegare intelligenza artificiale e umana

Nel terza episodio della nuova serie del Grande Giove, si guarda all’intelligenza artificiale con occhio matematico, scoprendo come possa essere complementare al genere umano. Con Alfio Quarteroni
Google sostiene di aver finalmente raggiunto un “vantaggio” verificabile nel computer quantistico, ma ci sono molti aspetti da chiarire
Scienza

Google sostiene di aver finalmente raggiunto un “vantaggio” verificabile nel computer quantistico, ma ci sono molti aspetti da chiarire

L’algoritmo Quantum Echoes, eseguito sul chip Willow, sarebbe riuscito a calcolare la struttura di una molecola in un modo impossibile per un computer tradizionale. Ma è davvero la rivoluzione che aspettiamo da tempo?
Ispace, dalla Terra alla Luna con i satelliti di Telespazio
l'intervista

Ispace, dalla Terra alla Luna con i satelliti di Telespazio

Siglata una collaborazione per capire come l’azienda giapponese potrebbe supportare il programma europeo “Moonlight”, che garantirà comunicazione e navigazione alle attività lunari. Ne abbiamo parlato con il ceo Julien Lamamy
In Australia scoperte rocce misteriose prodotte dall’impatto di un enorme meteorite, di cui nessuno riesce a trovare il cratere
Scienza

In Australia scoperte rocce misteriose prodotte dall’impatto di un enorme meteorite, di cui nessuno riesce a trovare il cratere

Nuove analisi rivelano che alcune rocce vetrose ritrovate nel deserto australiano derivano da un meteorite arrivato sulla Terra oltre 11 milioni di anni fa
Un utilizzo prolungato della melatonina potrebbe mettere a rischio la salute del cuore?
Scienza

Un utilizzo prolungato della melatonina potrebbe mettere a rischio la salute del cuore?

Lo studio indica un possibile aumento del rischio di insufficienza cardiaca, ricovero e decessi. I risultati, per ora, vanno però considerati preliminari
Come funzionano i cerotti pieni di virus che riescono a stanare e uccidere i batteri nel cibo contaminato
Scienza

Come funzionano i cerotti pieni di virus che riescono a stanare e uccidere i batteri nel cibo contaminato

Dotati di minuscoli aghi, iniettano i batteriofagi in profondità, contribuendo non solo a eliminare i batteri responsabili della contaminazione, ma anche a mitigare la grave minaccia dell'antibiotico resistenza
La prima gravidanza al mondo ottenuta grazie all'intelligenza artificiale capace di scovare gli spermatozoi vitali (e a un robot)
Scienza

La prima gravidanza al mondo ottenuta grazie all'intelligenza artificiale capace di scovare gli spermatozoi vitali (e a un robot)

La coppia, lui con azospermia e lei con ridottissima riserva ovarica, aveva alle spalle vent'anni di tentativi falliti
Cosa sono i cinguettii cosmici, ovvero la “musica” dell’Universo che sembra un ossimoro (e scientificamente lo è)
Scienza

Cosa sono i cinguettii cosmici, ovvero la “musica” dell’Universo che sembra un ossimoro (e scientificamente lo è)

Le “sonificazioni” dei dati astronomici trasformano le onde gravitazionali e altri segnali cosmici in suoni udibili: così possiamo “ascoltare” la voce dello spazio profondo
AboutPharma Digital Awards 2026: l’innovazione digitale in sanità torna protagonista
Scienza

AboutPharma Digital Awards 2026: l’innovazione digitale in sanità torna protagonista

Il premio, punto di riferimento per l’innovazione digitale in sanità, celebra i migliori progetti di digital health italiani, dalle iniziative di intelligenza artificiale ai programmi di patient engagement e formazione medica
La Stazione spaziale internazionale è la nostra casa in orbita da 25 anni
🛰️

La Stazione spaziale internazionale è la nostra casa in orbita da 25 anni

Da un quarto di secolo la Stazione spaziale internazionale è abitata in modo continuativo. Il 2 novembre cade il 25° anniversario della prima storica missione
L'Agenzia spaziale europea fa le prove di apocalisse simulando una tempesta solare catastrofica
l'intervista

L'Agenzia spaziale europea fa le prove di apocalisse simulando una tempesta solare catastrofica

L’Esa ha messo il suo team di controllo di fronte ad un evento simile a quello che nel 1859 mise in ginocchio le tecnologie dell’epoca. Abbiamo parlato con Thomas Ormston, uno dei responsabili delle operazioni
La sismicità dei Campi Flegrei si sta concentrando in una zona precisa della crosta, probabile segno dello sviluppo di una faglia
Scienza

La sismicità dei Campi Flegrei si sta concentrando in una zona precisa della crosta, probabile segno dello sviluppo di una faglia

Un nuovo studio dell'Ingv e dell'Università di Roma Tre mostra come dal 2023 ci sia stata la transizione da una microsismicità diffusa in tutta la caldera a una distribuzione più concentrata in una zona
Negli uomini più anziani lo sperma presenta un rischio maggiore di mutazioni genetiche
Scienza

Negli uomini più anziani lo sperma presenta un rischio maggiore di mutazioni genetiche

Un nuovo studio rivela che con l’età il dna nello sperma accumula più mutazioni, aumentando le probabilità di trasmettere alterazioni ai figli
Il trapianto record di un rene di maiale apre nuove prospettive per la medicina
Scienza

Il trapianto record di un rene di maiale apre nuove prospettive per la medicina

L’organo geneticamente modificato fornito dalla biotech eGenesis ha funzionato per quasi nove mesi, segnando un passo avanti nella ricerca sui trapianti tra specie.
In Italia abbiamo sempre meno medici di famiglia e quelli che ci sono stanno invecchiando
data journalism

In Italia abbiamo sempre meno medici di famiglia e quelli che ci sono stanno invecchiando

Secondo dati del ministero della Salute, dal 2009 al 2023 sono calati del 17,8%. E il sindacato Fimmg denuncia che i concorsi per rimpiazzarli vanno deserti
Valentina Colombo, la scienziata italiana che esplora le frontiere della chimica dei Mof
Cyberpink!

Valentina Colombo, la scienziata italiana che esplora le frontiere della chimica dei Mof

Le strutture metallo-organiche sono state al centro del premio Nobel per la chimica 2025 e offrono soluzioni che vanno dalla cattura della CO2 alla purificazione dell'acqua. La docente alla Statale di Milano spiega: “Le sottili pareti atomiche di questi materiali possono essere modificate all’infinito, il limite è la fantasia e la bravura del chimico che li prepara”
Cos’è il Baby Tonfa e cosa c'entra con l'omicidio di Chiara Poggi
il delitto di garlasco

Cos’è il Baby Tonfa e cosa c'entra con l'omicidio di Chiara Poggi

Diciotto anni dopo l’omicidio, un piccolo strumento da autodifesa tipico del Krav Maga, compatibile con la lesione alla tempia, riporta attenzione sulla scena del crimine
Un enigma di luci misteriose nel cielo che risale a settant'anni fa potrebbe essere stato risolto (e c'entra il nucleare)
Scienza

Un enigma di luci misteriose nel cielo che risale a settant'anni fa potrebbe essere stato risolto (e c'entra il nucleare)

Un nuovo studio affronta la questione dei dati raccolti dal Palomar Observatory Sky Survey (Poss-I) del Mount Palomar Observatory in California tra il 1949 e il 1958
Uragano Melissa, la tempesta più potente del 2025 è arrivata a Cuba dopo la devastazione in Giamaica
Eventi estremi

Uragano Melissa, la tempesta più potente del 2025 è arrivata a Cuba dopo la devastazione in Giamaica

La tempesta, dopo aver investito la Giamaica con venti sui 290 km/h, ha perso di intensità mentre si dirige verso L'Avana: come seguire gli sviluppi in tempo reale grazie a satelliti e modelli meteorologici avanzati (quelli che Trump vuole dismettere)
Le piante si organizzano seguendo un ordine nascosto per riuscire a sopravvivere nelle zone più aride e ostili della Terra
Scienza

Le piante si organizzano seguendo un ordine nascosto per riuscire a sopravvivere nelle zone più aride e ostili della Terra

Un fenomeno, quello dell'iperuniformità disordinata, osservato già in precedenza in sistemi microscopici, ma che potrebbe essere trovato anche oltre il nostro pianeta, ad esempio su Marte
Centinaia di migliaia di utenti di ChatGPT mostrano segni di crisi maniacale o psicotica ogni settimana, secondo OpenAI
Scienza

Centinaia di migliaia di utenti di ChatGPT mostrano segni di crisi maniacale o psicotica ogni settimana, secondo OpenAI

OpenAI ha coinvolto oltre 170 esperti di salute mentale per rendere ChatGPT più sicuro, ma i dati restano preliminari e lasciano dubbi sulla reale efficacia delle nuove misure.
Apr inaugura a Pinerolo il nuovo centro per l'integrazione e il testing, il cuore della fluidodinamica spaziale è piemontese
Scienza

Apr inaugura a Pinerolo il nuovo centro per l'integrazione e il testing, il cuore della fluidodinamica spaziale è piemontese

In meno di cinque anni, l’azienda “terrestre” è riuscita a fornire agenzie e compagnie fra le più importanti del mondo