-
Documenti d’identità in Wallet e privacy
-
Quando aggiungi il tuo documento d’identità tramite Wallet, i relativi dati e ulteriori informazioni di verifica che invii verranno utilizzati da Apple al fine di prevenire eventuali frodi. Per i documenti d’identità digitali rilasciati da autorità governative pubbliche, le informazioni verranno inviate anche a tali enti per contribuire a prevenire le frodi. Quando aggiungi il tuo documento d’identità tramite l’app dell’autorità governativa di emissione, Apple verrà a conoscenza solo dell’autorità governativa pubblica in questione e del fatto che hai aggiunto un documento d’identità in Wallet.
I documenti d’identità in Wallet sono pensati per consentire di presentare la carta d’identità in modo rapido, semplice e più sicuro.

-
- L’autorità di emissione della carta d’identità digitale, sia essa Apple o un’ente pubblico, non può sapere né quando né a chi presenti il documento.
- Apple non archivia immagini del tuo documento d’identità. Apple utilizza solo informazioni limitate del documento d’identità per prevenire eventuali frodi e per mostrare il documento in Wallet.
- Quando presenti il documento d’identità in Wallet, il dispositivo ti mostrerà le informazioni specifiche richieste e non le presenterà senza la tua conferma.
- Quando aggiungi la carta d’identità tramite Wallet, le relative informazioni e i dati sul tuo Apple Account, sulle modalità di utilizzo del dispositivo e sulle impostazioni verranno utilizzati da Apple e dall’autorità pubblica di emissione del documento digitale per verificare la tua identità e per prevenire eventuali frodi.
- Le ulteriori informazioni di verifica che invii quando aggiungi il documento d’identità, come le Live Photo che scatti e i movimenti del volto e della testa che vengono registrati, saranno utilizzate da Apple al fine di prevenire le frodi per questa funzionalità e verranno conservate solo fino a quando l’autorità di emissione del documento di identità digitale ne autorizzerà o meno l’aggiunta a Wallet.
I documenti d’identità in Wallet consentono di presentare la carta d’identità in modo rapido, semplice e più sicuro.
Aggiungere la carta d’identità
Aggiungere la carta d’identità tramite Wallet
Per aggiungere un documento d’identità, come la patente o la carta d’identità, ti verrà richiesto di scattare una foto del fronte e del retro. Il dispositivo valuterà la qualità e il tipo di immagini per garantire che quelle fornite siano accettate dall’autorità pubblica di emissione. Le immagini della carta d’identità vengono crittografate sul dispositivo e inviate all’autorità pubblica di emissione, che potrebbe condividerle con i propri fornitori di servizi di verifica dell’identità di terze parti; Apple non è in grado di visualizzare o salvare tali immagini. Il dispositivo leggerà il codice a barre della carta d’identità e condividerà il nome, l’indirizzo e la data di nascita con Apple per consentire la verifica dell’identità e la prevenzione di eventuali frodi. Apple potrebbe continuare a memorizzare informazioni sul risultato della verifica, ad esempio se i dati sull’identità sono stati verificati correttamente, per consentire il supporto della funzionalità e per prevenire le frodi sulle piattaforme Apple sottostanti, ma non memorizzerà le informazioni specifiche sull’identità (ad esempio la data di nascita letta dal codice a barre).Per garantire che la persona che aggiunge la carta d’identità a Wallet sia la stessa a cui appartiene il documento, ti verrà richiesto di scattarti una Live Photo. Il dispositivo valuterà la qualità di un fotogramma statico della Live Photo che fornisci per garantire che sia accettato dall’autorità pubblica di emissione. Il fotogramma statico della Live Photo verrà crittografato sul dispositivo e inviato all’autorità pubblica di emissione affinché lo confronti con l’immagine archiviata per il documento d’identità. L’autorità pubblica di emissione elaborerà il fotogramma statico in conformità alle proprie informative sulla privacy, che potrebbero consentire l’utilizzo di tecnologie per il riconoscimento facciale. Per contribuire alla prevenzione delle frodi, prima che il fotogramma statico venga inviato all’autorità pubblica di emissione, la Live Photo verrà valutata dal dispositivo e da Apple al fine di garantire che sia di una persona reale, e che la stessa persona stia inviando il fotogramma statico per poter aggiungere la carta d’identità a Wallet. Potrebbe esserti chiesto di eseguire anche una serie di movimenti con il volto e con la testa, che verranno valutati dal dispositivo e da Apple allo stesso modo della Live Photo. Le informazioni sulla Live Photo o, se applicabile, sui movimenti, ma non la Live Photo o la registrazione dei movimenti stessi, sono memorizzate in modo tale da essere associate a te durante la procedura di aggiunta del documento d’identità.
Le informazioni sul tuo Apple Account, sulle modalità d’uso, sulle impostazioni e sulla posizione del dispositivo al momento del tentativo di aggiunta del documento d’identità (se hai abilitato Localizzazione), nonché sulla Live Photo che scatti o sui movimenti del volto e della testa che vengono registrati, saranno condivise con Apple per la prevenzione delle frodi. Apple condividerà indicatori di frodi in base a tali informazioni con l’autorità pubblica di emissione al fine di prevenire le frodi. Sarà l’autorità pubblica di emissione, e non Apple, a decidere se autorizzare l’aggiunta della carta d’identità a Wallet. In alcuni casi, l’autorità pubblica di emissione potrebbe chiedere ulteriori informazioni o una visita di persona. Apple potrebbe ricevere informazioni sul fatto che l’autorità pubblica di emissione abbia richiesto una verifica aggiuntiva e sul tipo di verifica (ad esempio, una visita di persona); Apple conserva tali informazioni in modo tale che siano associate solo a te nel periodo in cui l’autorità pubblica di emissione decide se autorizzare o meno l’aggiunta del documento d’identità a Wallet per gestire e migliorare la funzionalità. In alcuni casi, in seguito alla revisione delle informazioni aggiuntive, l’autorità pubblica di emissione potrebbe fornirti un codice di verifica che viene crittografato sul dispositivo e inviato all’autorità pubblica di emissione; Apple non è in grado di visualizzare o memorizzare tale codice. L’autorità pubblica di emissione potrebbe fornire ad Apple informazioni sullo stato dell’autorizzazione (ad esempio, in fase di revisione o accettata) affinché Apple possa inviare aggiornamenti al dispositivo e consentire la gestione della carta d’identità in Wallet.
Aggiungere il tuo documento d’identità digitale tramite Wallet
La funzionalità è disponibile solo negli Stati Uniti.Per aggiungere il documento d’identità digitale, ti verrà chiesto di scansionare con iPhone il testo della zona a lettura ottica (MRZ) sulla pagina con la foto del passaporto, in modo da consentire al dispositivo di accedere al chip integrato nel passaporto elettronico. Per la lettura del passaporto elettronico, dovrai posizionarvi sopra iPhone, seguendo le istruzioni sul dispositivo. Il dispositivo invierà i dati MRZ e del passaporto elettronico ad Apple per la convalida delle informazioni sul documento. Apple codificherà e archiverà una parte delle informazioni relative al tuo passaporto per fornirti e aiutarti a gestire il tuo documento d'identità digitale sul dispositivo, nonché per prevenire le frodi. Per garantire che la persona che aggiunge la carta d’identità digitale a Wallet sia la stessa a cui effettivamente appartiene il documento, ti verrà chiesto di scattarti una Live Photo, come descritto sopra nella procedura per i documenti d’identità a emissione statale. Per i documenti d’identità digitali, tali informazioni verranno inviate solo ad Apple, in qualità di autorità di emissione dei documenti digitali, e non all’ente governativo locale o nazionale. Apple raccoglierà e utilizzerà le informazioni sulla Live Photo che scatti, sul tuo Apple Account, sulle modalità d’uso, sulle impostazioni e sulla posizione del dispositivo al momento del tentativo di aggiunta della carta d’identità digitale (se hai abilitato Localizzazione) per determinare se rilasciare o meno la carta d’identità digitale e per la prevenzione delle frodi. Le informazioni sulla Live Photo, ma non la Live Photo stessa, sono memorizzate in modo tale da essere associate a te durante la procedura di aggiunta del documento d’identità. Se consenti ad Apple di esaminare manualmente la Live Photo che ti scatti, questa potrebbe essere archiviata da Apple per un breve periodo di tempo, come descritto nella sezione “Migliorare le carte d'identità” di seguito.
Aggiungere la carta d’identità tramite l’app dell’autorità di emissione
La funzionalità è disponibile solo in Giappone.Per aggiungere una carta d’identità a Wallet tramite l’app di un’autorità pubblica di emissione, dovrai accettare i termini e le condizioni dell’autorità e potresti dover completare alcuni passaggi per verificare la tua identità presso la stessa, oltre a impostare un PIN o una password per la tua carta d’identità. Il PIN o la password possono essere aggiornati solo tramite l’app dell’autorità pubblica di emissione. Apple non riceve informazioni relative alla tua attività nell’app dell’autorità pubblica di emissione. Sarà l’autorità pubblica di emissione, e non Apple, a decidere se autorizzare l’aggiunta della carta d’identità a Wallet.
Aggiungere la carta d’identità sul tuo dispositivo
Una volta che l’autorità di emissione del documento d’identità ha approvato l’aggiunta della carta d’identità a Wallet, le relative informazioni vengono memorizzate in un formato crittografato che può essere decrittografato solo utilizzando la tecnologia Secure Enclave sul tuo dispositivo. Queste informazioni possono essere consultate in qualsiasi momento aprendo l’app Wallet, visualizzando il retro della carta d’identità, toccando “Informazioni sulla patente”, “Informazioni sul documento d’identità”, “Informazioni sul documento d’identità digitale” o “Informazioni carta” ed eseguendo l’autenticazione per mostrarne i dettagli. Apple non è in grado di vedere queste informazioni. Per ulteriori informazioni su Secure Enclave, visita la pagina support.apple.com/guide/security/secure-enclave-sec59b0b31ff/web.
Proteggere il documento d’identità in Wallet
Per proteggere la carta d’identità e impedire che qualcuno possa accedervi o presentarla senza autorizzazione, ti verrà richiesto di associarla a un aspetto registrato per Face ID oppure a un identificativo biometrico utilizzato per Touch ID. Per presentare il documento d’identità o le relative informazioni, dovrai autenticarti con il metodo e l’identificativo biometrico specifici che hai associato al documento durante la configurazione. In base alle impostazioni del dispositivo, potrebbero essere disponibili opzioni di autenticazione alternative. Il metodo di autenticazione viene memorizzato dal dispositivo, non da Apple. Se vuoi cambiarlo, devi eliminare la carta d’identità e aggiungerla di nuovo a Wallet con il nuovo metodo.
Presentare la carta d’identità
Per presentare la carta d’identità di persona, avvicina iPhone o Apple Watch al lettore per visualizzare un modulo per il consenso con informazioni su chi richiede il documento e sui dati specifici della carta d’identità necessari. Una volta ottenuta l’autorizzazione, il dispositivo stabilirà un canale diretto, protetto da crittografia end‑to‑end, con il lettore e trasmetterà le informazioni autorizzate.
Quando presenti il documento digitale ai controlli di sicurezza della Transportation Security Administration (TSA) aderenti, esso mostrerà un indicatore che lo attesta come alternativa valida a REAL ID. Il documento d’identità digitale non è un documento REAL ID. Altri lettori di documenti di terze parti potrebbero essere abilitati a richiedere e ricevere tale indicatore. Se un lettore di documenti di terze parti raccoglie l’indicatore quando presenti il documento d’identità digitale, tale informazione sarà disponibile sul foglio di consenso e nella cronologia d’uso. Poiché il documento d’identità digitale viene creato a partire dal passaporto, quando lo presenti, la parte richiedente potrebbe dedurre che tu possa essere in possesso della cittadinanza americana.
Per presentare una carta d’identità giapponese, è necessario attivarla selezionandola in Wallet prima di avvicinarla a un lettore. Quando presenti il documento d’identità utilizzando l’infrastruttura pubblica di identificazione giapponese, Wallet non mostrerà informazioni riguardanti i dati specifici richiesti.
Le app che richiedono una prova dell’età o dell’identità per autorizzare l’accesso ai propri prodotti o servizi ti presenteranno un modulo di consenso che mostra le informazioni specifiche richieste, nonché il periodo per il quale tali dati verranno conservati dall’app. Una volta ottenuta l’autorizzazione, il dispositivo trasmetterà all’app un payload crittografato che contiene le informazioni autorizzate. Il payload crittografato include una firma digitale dell’autorità di emissione del documento d’identità digitale unica per la tua carta d’identità, che consente all’app di verificare la validità del documento.
Puoi visualizzare una cronologia che include quando, dove e a chi hai presentato la carta d’identità in passato, oltre alle informazioni specifiche presentate, toccando la carta d’identità in Wallet. Le informazioni vengono generate dal tuo dispositivo e né Apple né l’autorità pubblica di emissione del documento d’identità sono in grado di sapere quando, dove o a chi lo presenti, né di conservare una cronologia di tali dati. In Giappone, il governo giapponese potrebbe acquisire informazioni relative alla presentazione del documento se necessario per fornire i servizi richiesti, ad esempio quando presenti la carta d’identità negli ospedali.
Gestire la carta d’identità
Puoi gestire la carta d’identità in qualsiasi momento toccandola in Wallet. Per proteggere la tua privacy e mantenere le informazioni della carta d’identità al sicuro, ti verrà richiesto di autenticarti prima di poterne visualizzare i dettagli. Per aggiornare o modificare le informazioni della carta d’identità, devi contattare l’autorità pubblica di emissione. Al fine di consentire la gestione della carta d’identità in Wallet, l’autorità pubblica di emissione comunicherà periodicamente ad Apple se il documento è ancora valido. Apple riceverà inoltre informazioni su eventuali aggiornamenti della carta d’identità da parte dell’autorità pubblica di emissione, incluso se l’indirizzo è cambiato o se lo stato della carta ha subito modifiche (ad esempio, da attiva a non attiva). Apple non riceverà dettagli sull’aggiornamento, ad esempio il tuo nuovo indirizzo fisico. Apple conserverà informazioni sugli aggiornamenti della carta d’identità, ad esempio se il relativo stato è cambiato, finché rimarrà in Wallet; tali informazioni verranno utilizzate solo per prevenire le frodi e a fini di sicurezza.
I documenti d'identità digitali non vengono aggiornati quando il passaporto viene ristampato. Per aggiornare il documento d'identità digitale, devi eliminarlo e aggiungerne uno nuovo utilizzando il nuovo passaporto rilasciato.
Puoi eliminare il documento d’identità da Wallet in qualsiasi momento visualizzando il retro del documento nell’app e toccando “Rimuovi patente di guida”, “Rimuovi documento d’identità”, “Rimuovi documento d’identità digitale” o “Rimuovi carta”. Rimuovendo la carta d’identità, la cronologia di tutte le occasioni in cui l’hai presentata verrà eliminata dal dispositivo.
Migliorare le carte d’identità
Se hai acconsentito a fornire ad Apple queste informazioni, raccoglieremo in modo anonimo la tua età, il sesso, la razza/etnia (se disponibile) e la tonalità della pelle dalla patente o dal documento di identità, insieme alla decisione dell’autorità pubblica di emettere o meno una carta di identità in tuo favore per Wallet. Apple utilizzerà tali informazioni per rilevare eventuali pregiudizi nel processo di verifica dell’identità. Sui dispositivi iOS, puoi verificare questo tipo di informazioni o modificare il tuo consenso in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Analisi e miglioramenti. Quando aggiungi un documento tramite l’app dell’autorità pubblica di emissione, non puoi scegliere di partecipare al miglioramento delle carte d’identità.
Quando aggiungi il documento d’identità digitale o la carta d’identità emessa da un ente governativo statale a Wallet, Apple potrebbe chiederti di consentire a un piccolo team di revisione di Apple di visualizzare la tua Live Photo per migliorare l’esperienza d’uso dei documenti d’identità in Wallet. Se consenti ad Apple di rivedere la tua Live Photo, la procedura verrà completata entro 90 giorni. Apple eliminerà il video dopo averlo esaminato o, nel caso in cui non venga effettuata alcuna verifica, al termine del periodo di 90 giorni previsto. È inoltre possibile richiedere l’eliminazione della Live Photo contattando il responsabile della protezione dei dati di Apple all’indirizzo www.apple.com/it/privacy/contact.
Apple non utilizzerà nessun’altra delle informazioni visualizzate sulla carta d’identità, come il nome o la data di nascita, per migliorare i documenti d’identità in Wallet. I dati della carta d’identità che non sono associati a te potrebbero essere conservati per migliorare la funzionalità e altri prodotti e servizi Apple. Ad esempio, Apple potrebbe conservare informazioni in formato anonimo e aggregato sui passaggi in cui gli utenti hanno difficoltà durante l’aggiunta della carta d’identità a Wallet al fine di migliorare l’esperienza. Inoltre, per ottimizzare le carte d’identità in Wallet, Apple potrebbe rendere anonime le informazioni che raccoglie da te o che riceve dall’autorità pubblica di emissione in relazione a questa funzionalità. Ad esempio, Apple riceverà informazioni sulla qualità delle immagini inviate quando aggiungi la carta d’identità a Wallet e saprà se sono state accettate dall’autorità pubblica di emissione. Apple potrebbe, ad esempio, rendere queste informazioni anonime e utilizzarle per migliorare la valutazione delle immagini da inviare effettuata dal dispositivo, oppure per offrire agli utenti istruzioni più dettagliate su come scattare foto che vengano considerate accettabili dalle autorità di emissione.
Altro
Apple potrebbe condividere informazioni con i propri fornitori di servizi, che sono obbligati a gestirle in conformità con il presente documento e con le istruzioni di Apple, sono tenuti a utilizzare misure di sicurezza ragionevoli per proteggere i dati personali ricevuti e devono eliminarli non appena avranno completato i servizi, a meno che la conservazione non sia richiesta per legge o in altro modo con il tuo consenso.
Apple conserva i dati personali solo per la durata necessaria ad adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti, incluse quelle qui descritte, in conformità con l’informativa sulla privacy di Apple e secondo quanto richiesto dalle normative. Quando valutiamo i tempi di conservazione dei dati, esaminiamo innanzitutto se è necessario che i dati personali raccolti vengano conservati. Se ciò è necessario, ci impegniamo a conservare tali dati per il più breve periodo di tempo possibile, secondo quanto consentito dalle normative.
Le informazioni raccolte da Apple verranno trattate in conformità all’informativa sulla privacy consultabile all’indirizzo www.apple.com/it/privacy/.
Data di pubblicazione: 15. settembre 2025